Turismo+attivo+e+ciclovie%3A+nasce+un+piano+condiviso
abruzzoonlineit
/2025/04/01/turismo-attivo-e-ciclovie-nasce-un-piano-condiviso/amp/
Categories: Notizie

Turismo attivo e ciclovie: nasce un piano condiviso

Pescara, Regione e CNA uniscono le forze per il turismo

Un’alleanza strategica per il turismo abruzzese – A Pescara si è svolto un importante incontro tra la Regione Abruzzo e Cna Turismo Abruzzo, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra istituzioni e associazioni di categoria per migliorare l’attrattiva turistica del territorio. L’iniziativa ha visto la partecipazione del Sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo con delega al Turismo, Daniele D’Amario, e di una delegazione della CNA composta dal direttore regionale Silvio Calice, dalla presidente Francesca Mastromauro e dal coordinatore Gabriele Marchese. Presente anche il responsabile nazionale di Cna Turismo, Cristiano Tomei.

Nuove sinergie per promuovere il territorio – Durante l’incontro, le parti hanno condiviso una visione comune per la promozione del turismo esperienziale e della vacanza attiva, due settori chiave per un Abruzzo sempre più competitivo sul piano nazionale e internazionale. Regione e Cna hanno concordato un piano congiunto di eventi, tra cui “Active Abruzzo” e la partecipazione al TTG Travel Experience di Rimini, manifestazione di riferimento per il turismo in Italia. In questi contesti saranno organizzati incontri mirati per presentare le eccellenze abruzzesi e costruire nuove relazioni commerciali.

Abruzzo, più fondi e promozione per il turismo sostenibile.

per promuovere il territorio

Turismo attivo e percorsi sostenibili al centro dell’attenzione – Un’attenzione particolare è stata riservata alla valorizzazione dei percorsi cicloturistici e dei cammini, asset fondamentali per un turismo sostenibile e diffuso. Il territorio abruzzese, con la sua varietà di paesaggi e la ricchezza culturale, si presta perfettamente allo sviluppo di esperienze legate al movimento lento, all’aria aperta e alla scoperta autentica. Le istituzioni e la CNA condividono l’idea che investire in questo tipo di offerta possa attrarre un pubblico nuovo e consapevole.

Un bando da 10 milioni per le microimprese – Durante l’incontro, la Regione ha annunciato l’imminente pubblicazione del bando “Supporto alle Microimprese per servizi collegati ai territori percorsi dalle ciclovie e dai cammini”, con una dotazione di 10 milioni di euro. Si tratta di un’opportunità concreta per le imprese locali, che potranno ottenere risorse per migliorare i servizi offerti lungo i percorsi turistici. CNA Turismo Abruzzo si è impegnata a informare tempestivamente le aziende associate e a fornire supporto tecnico per la partecipazione.

L’importanza di fare rete per crescere – Il dialogo costruttivo emerso a Pescara conferma quanto sia importante fare rete tra pubblico e privato per stimolare la crescita del comparto turistico. La CNA ha ribadito la necessità di semplificare l’accesso ai fondi, migliorare la comunicazione istituzionale e sostenere le imprese nell’innovazione e nella digitalizzazione. La Regione, dal canto suo, ha espresso piena disponibilità a proseguire su questa linea, intensificando il confronto e rafforzando i canali di collaborazione.

Verso un Abruzzo più attrattivo e competitivo – L’incontro ha gettato le basi per un nuovo patto di fiducia tra istituzioni e operatori del settore. Grazie a un programma condiviso, che punta su qualità, sostenibilità ed esperienze autentiche, l’Abruzzo intende posizionarsi come una meta turistica moderna, accogliente e competitiva. Le iniziative annunciate segnano un passo avanti verso una strategia di lungo termine, capace di dare risposte concrete alle esigenze del territorio e delle imprese.

Antonio Frezza

Recent Posts

Papa Francesco è morto: dolore e preghiere da tutto il mondo

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo La fine di…

1 settimana ago

Ponzio rafforza la sua posizione nel mercato degli infissi

Ponzio Srl annuncia l’acquisizione dell’80% di Gastaldello Sistemi Spa Un passo strategico nel percorso di…

2 settimane ago

Stop temporaneo al personale sanitario non medico

La Regione Abruzzo congela il personale amministrativo Stop alle assunzioni e alle consulenze nella sanità…

2 settimane ago

Abruzzo, intensificati i controlli su giochi e liquidi da inalazione

Nel 2024 effettuati 1.475 controlli in Abruzzo su giochi e tabacchi Bilancio 2024: 1.475 controlli…

3 settimane ago

L’artista abruzzese Lara Dei esordisce con “Ex”

Lara Dei debutta con “Ex”: il primo singolo tra nostalgia e synth Un esordio che…

3 settimane ago

Piccoli comuni, grande risorsa: il cibo come leva territoriale

Cibo e territorio: riflessioni condivise a Castiglione Messer MarinoLezione aperta tra cultura, ambiente e sviluppo…

3 settimane ago